
NEWS
Bando dottorato UNIPI - PNRR
Pubblicato Thursday, 19 January 2023 16:26
Si comunica la pubblicazione del bando per un dottorato di ricerca in Economia Azienda e Management dedicato al settore SECS-P/13 e finanziato con i fondi PNRR sul progetto ONFOODS:
https://www.dottorato.unipi.it/index.php/it/concorsi-d-ammissione-a-a-2022-2023/item/729.html.
Nomina del Prof. Bruno Notarnicola a Consigliere Scientifico del Ministro della Transizione Ecologica, Prof. Roberto Cingolani, sulle tematiche del Life Cycle Assessment nel campo dell’energia e dei trasporti e pubblicazione dei relativi rapporti tecnici
Pubblicato Monday, 24 October 2022 10:25
Il Prof. Bruno Notarnicola in data 15 giugno 2022 è stato nominato Consigliere Scientifico del Ministro della Transizione Ecologica, Prof. Roberto Cingolani, sulle tematiche del Life Cycle Assessment nel campo dell’energia e dei trasporti. In relazione a tale nomina, il Prof. Notarnicola ha stilato i seguenti due rapporti: “Rassegna bibliografica di studi LCA per i sistemi di produzione di energia elettrica” e “Rassegna bibliografica di studi LCA per il trasporto privato di persone con autoveicoli leggeri: mobilità elettrica, ibrida e a combustione interna”. Tali lavori sono stati inseriti negli scopi del Piano di Transizione Ecologica (PTE) e nel percorso nazionale...
XXX Congresso Merceologia Bari 27-28 ottobre 2022: Programma
Pubblicato Monday, 17 October 2022 07:48
Al seguente link è consultabile il Programma del XXX Congresso di Scienze Merceologiche che si terrà a Bari il 27 e il 28 ottobre 2022: Programma-XXX-Congresso-Nazionale-di-Merceologia
Avviso bando per l'assegnazione di una borsa di dottorato
Pubblicato Friday, 08 July 2022 10:40
Si informa che è disponibile, per l’anno accademico 2022/2023, una borsa di dottorato finanziata dall’Università degli Studi di Messina tramite il PNRR, ai sensi del DM n. 351/2022 (dottorati in programmi dedicati alle transizioni digitali e ambientali), nell’ambito del Dottorato di Ricerca in “Transizione Ecologica” con sede presso il Centro di sostenibilità e transizione ecologica dell’Università degli Studi di Palermo.
Il bando generale è disponibile al seguente link
https://www.unipa.it/didattica/dottorati/dottorato-xxxviii/bando-di-accesso-ciclo-38/?fbclid=IwAR3i1VMbRw83HUoMSsE4dyv5kk6XX-amPWZj1Q27QEZTdngANu0ABBHvoDQ
In particolare, il dottorato in questione è il N. 31 (scheda di dettaglio a pag. 146 del bando) e la tematica di riferimento della borsa (N. B1/Codice [TDA]) è “Economia circolare: ricerche finalizzate ad...
Special Issue su Resources "Life Cycle Sustainability Analysis of Resource Recovery from Waste Management Systems in the Context of Circular Models of the Economy and the Bioeconomy"
Pubblicato Friday, 08 July 2022 10:34
Sulla rivista Resources (ISSN 2079-9276), è stata pubblicata la Call-for-Papers per la Special Issue "Life Cycle Sustainability Analysis of Resource Recovery from Waste Management Systems in the Context of Circular Models of the Economy and the Bioeconomy", curata dai colleghi proff. Carlo Ingrao e Annarita Paiano, insieme:
- al dott. Alberto Bezama (Department of Bioenergy - Helmholtz-Centre for Environmental Research, Leipzig, Germany;
- al prof. Jakob Hildebrandt (Faculty of Natural and Environmental Sciences as well as ZIRKON - Zittau Institute for Process Engineering, Circular Economy, Surface Technology, Natural Materials Research, Zittau/Goerlitz University of Applied Sciences, Zittau, Germany);
- alla Prof.ssa Claudia Arcidiacono (Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente...
Special Issue su British Food Journal "Circular economy in the agri-food, tourism and hospitality industries in the post pandemic era"
Pubblicato Thursday, 30 June 2022 08:29
Si comunica che sulla rivista British Food Journal (ISSN 0007-070X), è stata pubblicata la Call for Papers per la Special Issue "Circular economy in the agri-food, tourism and hospitality industries in the post pandemic era" curata dalla prof.ssa Vera Amicarelli, il prof. Giovanni Lagioia, il dott. Christian Bux e la prof.ssa Mariantonietta Fiore, in qualità di Guest Editors.
La Special Issue ha lo scopo di raccogliere e condividere contributi scientifici (original research, case studies, reviews) in linea con i topics caratterizzanti l’economia circolare post Covid-19 nei comparti agroalimentare e turistico, settori altamente interconnessi e per i quali la transizione circolare merita particolare...
CONVEGNO INNOVAZIONE DIGITALE, PROCESSI PRODUTTIVI E SOSTENIBILITÀ
Pubblicato Tuesday, 12 April 2022 08:54
Il 10 giugno 2022 si terrà presso l'Università degli Studi di Sassari il Convegno Innovazione digitale, processi produttivi e sostenibilità.
È possibile consultare il programma e le informazioni per la presentazione dei lavori e l'iscrizione ai seguenti link: Programma Convegno Deadline Convegno
EcoBalance 2022
Pubblicato Thursday, 24 February 2022 08:28
International Conference on EcoBalance, October 30 - November 2, 2022
The abstract submission system of EcoBalancee 2022 is now open.
We welcome practical and theoretical contributions including applications, ideas, methods, indicators, databases and tools that aim to contribute to the achievement of sustainable society as their ultimate goal.
Have a look to the call for abstracts
The submission deadline is March 31, 2022 (JST).
Register to EcoBalance 2022 through the google form available here
Check for the opportunities of EcoBalance awards and student scholarship.
- EcoBalance awards- Student conference scholarships
XXX Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche - 27-28 Ottobre 2022 - Bari
Pubblicato Thursday, 17 February 2022 18:33
La XXX edizione del Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche si terrà a Bari dal 27 al 28 ottobre 2022, per avere maggiori informazioni sul Congresso e le modalità di partecipazione consultare la locandina al seguente link: Call XXX Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche.
Sito web del Congresso: https://www.aisme2022.it
Survey “Imagine Circularity”
Pubblicato Friday, 12 November 2021 13:20
Per avere maggiori informazioni sull'indagine e su come partecipare scaricare il seguente file: Imagine-Circularity
Economia circolare, fino al 19 aprile online sondaggio "imagine circularity"
Per partecipare è sufficiente scansionare il QR code in alto o cliccare sul pulsante di seguito:
PARTECIPA
Life Cycle Assessment per la valutazione della sostenibilità della filiera e dei prodotti agroalimentari: sfide e nuove opportunità
Pubblicato Friday, 22 October 2021 15:34
Il Convegno LCA dal titolo Il Life Cycle Assessment per la valutazione della sostenibilità della filiera e dei prodotti agroalimentari: sfide e nuove opportunità si terrà online tramite la piattaforma zoom martedì 26 ottobre alle ore 10.
Al seguente link è possibile scaricare il programma del convegno: Brochure Convegno
Avviso bandi per l'assegnazione di borse di dottorato
Pubblicato Friday, 22 October 2021 06:53
Si segnalano i seguenti bandi per l'assegnazione di borse di dottorato.
Corso di Dottorato: Dottorato di ricerca in ECONOMICS, MANAGEMENT AND STATISTICS – Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Messina Referente Scientifico: Prof.ssa Roberta Salomone SSD: SECS-P/13 Scienze MerceologicheTematica da sviluppare: Misurare le performance di sostenibilità nelle imprese agricole: i metodi di Life Cycle Thinking per guidare la transizione verso una Economia Circolare (EC). La ricerca ha per oggetto la valutazione dell’efficienza di strategie aziendali orientate alla circolarità e sostenibilità, mediante lo studio ed applicazione di metodi di Life Cycle Thinking e di indicatori per la valutazione della circolarità di...
EVENTI