
NEWS
Special Issue su British Food Journal "Circular economy in the agri-food, tourism and hospitality industries in the post pandemic era"
Pubblicato Thursday, 30 June 2022 08:29
Si comunica che sulla rivista British Food Journal (ISSN 0007-070X), è stata pubblicata la Call for Papers per la Special Issue "Circular economy in the agri-food, tourism and hospitality industries in the post pandemic era" curata dalla prof.ssa Vera Amicarelli, il prof. Giovanni Lagioia, il dott. Christian Bux e la prof.ssa Mariantonietta Fiore, in qualità di Guest Editors.
La Special Issue ha lo scopo di raccogliere e condividere contributi scientifici (original research, case studies, reviews) in linea con i topics caratterizzanti l’economia circolare post Covid-19 nei comparti agroalimentare e turistico, settori altamente interconnessi e per i quali la transizione circolare merita particolare...
CONVEGNO INNOVAZIONE DIGITALE, PROCESSI PRODUTTIVI E SOSTENIBILITÀ
Pubblicato Tuesday, 12 April 2022 08:54
Il 10 giugno 2022 si terrà presso l'Università degli Studi di Sassari il Convegno Innovazione digitale, processi produttivi e sostenibilità.
È possibile consultare il programma e le informazioni per la presentazione dei lavori e l'iscrizione ai seguenti link: Programma Convegno Deadline Convegno
EcoBalance 2022
Pubblicato Thursday, 24 February 2022 08:28
International Conference on EcoBalance, October 30 - November 2, 2022
The abstract submission system of EcoBalancee 2022 is now open.
We welcome practical and theoretical contributions including applications, ideas, methods, indicators, databases and tools that aim to contribute to the achievement of sustainable society as their ultimate goal.
Have a look to the call for abstracts
The submission deadline is March 31, 2022 (JST).
Register to EcoBalance 2022 through the google form available here
Check for the opportunities of EcoBalance awards and student scholarship.
- EcoBalance awards- Student conference scholarships
XXX Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche - 27-28 Ottobre 2022 - Bari
Pubblicato Thursday, 17 February 2022 18:33
La XXX edizione del Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche si terrà a Bari dal 27 al 28 ottobre 2022, per avere maggiori informazioni sul Congresso e le modalità di partecipazione consultare la locandina al seguente link: Call XXX Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche.
Sito web del Congresso: https://www.aisme2022.it
Survey “Imagine Circularity”
Pubblicato Friday, 12 November 2021 13:20
Per avere maggiori informazioni sull'indagine e su come partecipare scaricare il seguente file: Imagine-Circularity
Economia circolare, fino al 19 aprile online sondaggio "imagine circularity"
Per partecipare è sufficiente scansionare il QR code in alto o cliccare sul pulsante di seguito:
PARTECIPA
Life Cycle Assessment per la valutazione della sostenibilità della filiera e dei prodotti agroalimentari: sfide e nuove opportunità
Pubblicato Friday, 22 October 2021 15:34
Il Convegno LCA dal titolo Il Life Cycle Assessment per la valutazione della sostenibilità della filiera e dei prodotti agroalimentari: sfide e nuove opportunità si terrà online tramite la piattaforma zoom martedì 26 ottobre alle ore 10.
Al seguente link è possibile scaricare il programma del convegno: Brochure Convegno
Avviso bandi per l'assegnazione di borse di dottorato
Pubblicato Friday, 22 October 2021 06:53
Si segnalano i seguenti bandi per l'assegnazione di borse di dottorato.
Corso di Dottorato: Dottorato di ricerca in ECONOMICS, MANAGEMENT AND STATISTICS – Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Messina Referente Scientifico: Prof.ssa Roberta Salomone SSD: SECS-P/13 Scienze MerceologicheTematica da sviluppare: Misurare le performance di sostenibilità nelle imprese agricole: i metodi di Life Cycle Thinking per guidare la transizione verso una Economia Circolare (EC). La ricerca ha per oggetto la valutazione dell’efficienza di strategie aziendali orientate alla circolarità e sostenibilità, mediante lo studio ed applicazione di metodi di Life Cycle Thinking e di indicatori per la valutazione della circolarità di...
Special Issue su Sustainability "Environmental Management and Ecolabels for a Climate-Neutral Circular Economy"
Pubblicato Friday, 24 September 2021 19:01
Si segnala la Special Issue che sarà pubblicata sulla rivista Sustainability MDPI Intitolata "Environmental Management and Ecolabels for a Climate-Neutral Circular Economy", che il dott. Roberto Merli sta curando insieme alla dott.ssa Alessia Acampora in qualità di Guest Editor.
Di seguito le informazioni e gli argomenti dello Special Issue, che possono essere ritrovati (insieme ai riferimenti bibliografici) anche alla seguente pagina web: https://www.mdpi.com/journal/sustainability/special_issues/environmental_management_ecolabels
La scadenza attualmente è prevista per il 31 Ottobre 2021.
Special Issue su Sustainability "Sustainable Food System in the European Union"
Pubblicato Tuesday, 21 September 2021 14:41
Si segnala la Special Issue che sarà pubblicata sulla rivista Sustainability MDPI dal titolo "Sustainable Food System in the European Union" che la Prof.ssa Vera Amicarelli sta curando insieme alle colleghe dott.ssa Mariarosaria Lombardi e dott.ssa Erica Varese, in qualità di Guest Editor.
La Special Issue ha lo scopo di raccogliere e condividere contributi scientifici (original research, case studies, reviews) in linea con i topics caratterizzanti la sostenibilità del sistema alimentare alla luce delle più recenti direttive e linee di indirizzo europee.Gli autori potranno inviare i loro contributi entro il 30 giugno 2022. Ulteriori informazioni sulla Special Issue e sulla modalità di...
Programma Scuola di Metodologia della Ricerca
Pubblicato Friday, 10 September 2021 13:43
Al seguente link è scaricabile il programma della Scuola di Metodologia della Ricerca: Programma-Scuola-della-Ricerca-2021
La prima lezione si svolgerà al link della stanza zoom: https://unitus.zoom.us/j/96201208836?pwd=cm5XY2NrMytiWmlvTzhIQTgyOXF1Zz09
Linee guida per l’utilizzo degli indicatori bibliometrici nell’Area 13 – Scienze Economiche e Statistiche
Pubblicato Thursday, 24 June 2021 09:03
Al seguente link è scaricabile il documento: "Linee guida per l’utilizzo degli indicatori bibliometrici nell’Area 13 – Scienze Economiche e Statistiche"
Maggiori informazioni al link della relativa pagina web:
Gruppo di Lavoro riviste (2020) – Area 13 (Scienze economiche e statistiche) – ANVUR – Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca
Bando assegno di ricerca presso il Dipartimento di Economia– Università degli Studi di Messina
Pubblicato Monday, 21 June 2021 14:38
Si segnala il seguente bando per un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina:
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA dal titolo “Sviluppo di un Life Cycle Inventory Database dell’olio d’oliva italiano” - Area CUN 13 SSD SECS--P/13 Progetto PRIN_2017EC9WF2_002, CUP J44I19001150005
Le domande devono essere presentate entro le ore 12:00 del 17/07/2021.
EVENTI