
NEWS
BANDO PER GLI ASPIRANTI COMMISSARI ASN 2021-2023
Pubblicato Tuesday, 23 February 2021 14:19
"Bando per la formazione delle commissioni nazionali 2021-2023 per il conferimento dell'abilitazione scientifica nazionale."
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 251 del 29-01-2021. (link del bando)
Gli aspiranti Commissari all'ASN 2021-2023 potranno presentare la domanda a partire dalle ore 15.00 del 15 febbraio 2021 e fino alle ore 15.00 (ora italiana) del 29 marzo 2021..
27° Congresso della ISDRS “Accelerating the progress towards the 2030 Sustainable Development Goals in times of crisis” – call for abstract
Pubblicato Tuesday, 12 January 2021 13:38
27° Congresso della ISDRS “Accelerating the progress towards the 2030 Sustainable Development Goals in times of crisis” – call for abstract
Dal 13 al 15 luglio 2021 si terrà il 27° congresso internazionale della International Sustainable Development Research Society (ISDRS) “Accelerating the progress towards the 2030 Sustainable Development Goals in times of crisis”- ISDRS 2021.
Il congresso, che nella 24° edizione è stato organizzato con grande successo dall’Università di Messina, sarà ospitato quest’anno dalla Mid Sweden University e si svolgerà in modalità virtuale secondo il programma disponibile su https://2021.isdrsconferences.org/conference-program/.
Obiettivo del congresso ISDRS 2021 è di investigare le tendenze e implicazioni più attuali...
Corso Base LCA 2020 Digital Edition
Pubblicato Tuesday, 01 September 2020 16:33
Corso base LCA 2020
I giorni 23-24-25 settembre 2020 si svolgerà il Corso base LCA in modalità digitale su piattaforma Microsoft Teams gestita dal Politecnico di Milano.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Rete Italiana di LCA: http://www.reteitalianalca.it/
Comunicazione "Regolamento online"
Pubblicato Monday, 27 July 2020 11:59
Gentili soci,
in occasione dell'ultimo Consiglio Direttivo di Aidea di giovedì u.s. abbiamo approvato il Regolamento per lo svolgimento per via telematica dell'assemblea dei soci di AIDEA, che vi allego.
In particolare:
Le parti prima e terza, che regolano lo svolgimento dell’assemblea telematica e la privacy, hanno efficacia sin da subito per poter svolgere l’assemblea di settembre dedicata al bilancio.
Nell'assemblea di settembre sarà portata in approvazione la parte seconda, necessaria per il voto degli organi previsto nell'assemblea elettiva AIDEA di dicembre (che elegge i componenti del Consiglio Direttivo Aidea, ma non i presidenti), oltre a ratificare le parti prima e terza.
Vi invito a leggere ma...
Special Issue dal titolo "Indicators for circular economy in the Agri-food sector"
Pubblicato Thursday, 23 July 2020 15:09
Si segnala a tutti la special issue dal titolo "Indicators for circular economy in the Agri-food sector", pubblicata da 'Resources, Conservation and Recycling' (rivista in fascia A per il nostro settore, con IF: 8.086) che il nostro collega ing. Carlo Ingrao sta curando in qualità di 'guest editor'.
Di seguito il link della Special Issue.
link: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0921344920303451
Special Issue "Circular Economy: Innovative Approaches to Circularity Toward Green Transformation and Blue Growth"
Pubblicato Thursday, 23 July 2020 15:05
Si segnala a tutti la special issue sull'economia circolare per la rivista Sustainability MDPI dal titolo "Circular Economy: Innovative Approaches to Circularity Toward Green Transformation and Blue Growth", che il prof. Enrico Maria Mosconi sta curando insieme ad altri colleghi dell'Università degli Studi della Tuscia.
Di seguito il link con tutte le informazioni.
https://www.mdpi.com/journal/sustainability/special_issues/CE
Survey sulla didattica a distanza
Pubblicato Thursday, 23 July 2020 15:04
Su indicazione della prof.ssa Maria Francesca Renzi, si invia di seguito il link del questionario relativo ad una ricerca che si sta svolgendo sulla didattica a distanza. Il questionario andrebbe compilato entro il 31/07.
Si ringrazia tutti per la preziosa collaborazione.
LINK QUESTIONARIO DIDATTICA A DISTANZA
https://it.surveymonkey.com/r/8KC8GKK
Special issue Sustainability "Blockchain fostering sustainability: challenges and perspectives"
Pubblicato Thursday, 23 July 2020 15:01
Si segnala la special issue della rivista Sustainability in "Blockchain fostering sustainability: challenges and perspectives", che la prof.ssa Angela Tarabella sta curando insieme ai colleghi Caterina Tricase, Roberto Rana, Pasquale Giungato.
Tutti gli interessati a partecipare potranno inviare una email all'indirizzo di posta elettronica: angela.tarabella@unipi.it
Special issue su Sustainability "Sustainable Operations and Supply Chain Management: Evolution and Future Trends"
Pubblicato Thursday, 23 July 2020 14:56
Si segnala la special issue della rivista Sustainability in tema "Sustainable Operations and Supply Chain Management: Evolution and Future Trends", che la dott.ssa Guglielmetti sta curando insieme alle colleghe Enrica Vesce e Olimpia Martucci.
Di seguito alcune indicazioni utili e il link dello Special Issue.
The recent COVID-19 epidemic have been starting a debate on the future trends of the globalized operations management in both manufacturing and service industries, emphasizing the need to realize a systematic shift toward more sustainable practices both from production and consumption patterns. Indeed, the Agenda 2030 proposes to develop more responsible production and consumption (Goal 12), emphasising the...
Ricordo del Prof. Giorgio Nebbia
Pubblicato Monday, 06 July 2020 08:49
Al seguente link è visibile l'articolo scritto dal Prof. Giovanni Lagioia in ricordo del Prof. Giorgio Nebbia.
link: articolo-Giorgio_Nebbia-2020_07_04
L'impegno di AIDEA in risposta alla crisi
Pubblicato Thursday, 11 June 2020 12:33
IL CONTRIBUTO DELL’AZIENDALISMO ITALIANO ALL'UNIVERSITÀ ED ALLE AZIENDE
AIDEA ha realizzato un documento in cui vengono avanzate alcune proposte per rispondere al momento di crisi che vive il nostro Paese.
Per scaricare il documento:
Il contributo dell’aziendalismo italiano all’Università ed alle aziende. (Documento completo)
Rinvio- IX Convegno dell'Associazione Rete Italiana di LCA (XIV della Rete Italiana LCA)
Pubblicato Saturday, 02 May 2020 15:59
A causa dell'emergenza sanitaria nazionale dovuta alla pandemia del COVID-19, il IX Convegno dell'Associazione Rete Italiana LCA (XIV della Rete Italiana LCA) è rinviato alle date 9-11 dicembre 2020 sempre nella stessa località (Cortina d'Ampezzo).
Le nuove scadenze sono sul sito web della Rete Italiana di LCA.
Link scadenze: http://www.reteitalianalca.it/home/1/2/notizie-eventi/notizie/rinvio-al-9-11-dicembre-2020-del-ix-convegno-dellassociazione-rete-italiana-di-lca-xiv-della-rete-italiana-lca
EVENTI